• MANIFESTO
  • CATALOGO
  • FESTIVAL
  • INFO
  • LINK
  • CONTATTI
  • MANIFESTO
  • CATALOGUE
  • FESTIVALS
  • INFO
  • LINKS
  • CONTACTS
  • ITALIANO

CATALOGO

  • AUDIO CATALOGO
  • VIDEO CATALOGO
  • DISTRIBUZIONE
  • switch to detailed view

CATALOGUE


AUDIO CATALOGUE

CATALOGUE

  • AUDIO CATALOGUE
  • VIDEO CATALOGUE
  • DISTRIBUTION
  • switch to detailed view

AUDIO CATALOGUE

  1. SM360
  2. SM350
  3. SM340
SOLD OUT

S/T

GBUR (Dominik Gawara, Stefano Giust, Paolo Caleo, Lorenzo Razzano, Marcello Turco)
Dominik Gawara _ tamburi _ piano _ voci _ flauto _ percussioni elettroniche _ zanza _ xilofono _ trombone _ basso elettrico preparato
Stefano Giust _ batteria _ percussioni elettroniche _ campanaccio _ voci _ piano _ basso elettrico preparato
Paolo Caleo _ chitarra elettrica
Lorenzo Razzano _ basso elettrico _ didjerido
Marcello Turco _ tromba _ trombone

Libere improvvisazioni registrate e mixate direttamente su dat il 2 maggio 1998 da Willy Gibson, presso l'Atelier de Montage. Questo è il primo dei due albums prodotti dai Gbur, che in polacco significa grezzo e maleducato. Il gruppoo ha un suono urbano, frenetico e schizzoide nel quale viene macinato jazz, rock, materiale etnico e contemporaneo.

01 _ Per la città passeggiando 11:27
02 _ Quattro polacchi e un italiano 7:52
03 _ Ultimo cromosoma 5:37
04 _ Sapere cosa 1:48
05 _ La la la 14:44
06 _ Insostenibile 7:19
07 _ Occhio di bue 13:46
08 _ Fogo1 8:55
09 _ Fogo2 1:48

(C) + (P) 1998
Dominik Gawara _ percussions _ piano _ voices _ flute _ electronic percussion pads _ zanza _ xilophone _ trombone _ prepared electric bass
Stefano Giust _ drums _ electronic percussion pads _ voices _ piano _ prepared electric bass
Paolo Caleo _ electric guitar
Lorenzo Razzano _ electric bass _ didjeridoo
Marcello Turco _ trumpet _ trombone

Free improvised quintet music. The music plays like precomposed instrumental songs. Down town sounds recorded in Pordenone (Italy) on May 1998.

01 _ Per la città passeggiando 11:27
02 _ Quattro polacchi e un italiano 7:52
03 _ Ultimo cromosoma 5:37
04 _ Sapere cosa 1:48
05 _ La la la 14:44
06 _ Insostenibile 7:19
07 _ Occhio di bue 13:46
08 _ Fogo1 8:55
09 _ Fogo2 1:48

(C) + (P) 1998
SOLD OUT

S/T

GBUR (Dominik Gawara, Stefano Giust, Paolo Caleo, Lorenzo Razzano, Marcello Turco)
Dominik Gawara _ tamburi _ piano _ voci _ flauto _ percussioni elettroniche _ zanza _ xilofono _ trombone _ basso elettrico preparato
Stefano Giust _ batteria _ percussioni elettroniche _ campanaccio _ voci _ piano _ basso elettrico preparato
Paolo Caleo _ chitarra elettrica
Lorenzo Razzano _ basso elettrico _ didjerido
Marcello Turco _ tromba _ trombone

Libere improvvisazioni registrate e mixate direttamente su dat il 2 maggio 1998 da Willy Gibson, presso l'Atelier de Montage. Questo è il primo dei due albums prodotti dai Gbur, che in polacco significa grezzo e maleducato. Il gruppoo ha un suono urbano, frenetico e schizzoide nel quale viene macinato jazz, rock, materiale etnico e contemporaneo.

01 _ Per la città passeggiando 11:27
02 _ Quattro polacchi e un italiano 7:52
03 _ Ultimo cromosoma 5:37
04 _ Sapere cosa 1:48
05 _ La la la 14:44
06 _ Insostenibile 7:19
07 _ Occhio di bue 13:46
08 _ Fogo1 8:55
09 _ Fogo2 1:48

(C) + (P) 1998
Dominik Gawara _ percussions _ piano _ voices _ flute _ electronic percussion pads _ zanza _ xilophone _ trombone _ prepared electric bass
Stefano Giust _ drums _ electronic percussion pads _ voices _ piano _ prepared electric bass
Paolo Caleo _ electric guitar
Lorenzo Razzano _ electric bass _ didjeridoo
Marcello Turco _ trumpet _ trombone

Free improvised quintet music. The music plays like precomposed instrumental songs. Down town sounds recorded in Pordenone (Italy) on May 1998.

01 _ Per la città passeggiando 11:27
02 _ Quattro polacchi e un italiano 7:52
03 _ Ultimo cromosoma 5:37
04 _ Sapere cosa 1:48
05 _ La la la 14:44
06 _ Insostenibile 7:19
07 _ Occhio di bue 13:46
08 _ Fogo1 8:55
09 _ Fogo2 1:48

(C) + (P) 1998

© 1993 - 2018 Setola di Maiale