251
QUARTETTO PSICOGEOGRAFICO (Andrea Bini, Sergio Fedele, Davide Negrini, Enrico Caimi)
Andrea Bini _ pianoforte _ mirliton
Sergio Fedele _ flauto _ clarinetto _ sax alto _ sax tenore
Davide Negrini _ percussioni
Enrico Caimi _ batteria
Da un presentazione del gruppo: "un lavoro di ricerca sonora volutamente frammentario, di improvvisazione totale. Sequenze di musica meglio definibile come inconscia, sul piano dell'intenzione espressiva e comunicativa. I musicisti del Quartetto Psicogeografico provengono da un lungo percorso legato all'area della musica di ricerca d'impronta contemporanea. Il punto non è mai quando ma come." Il lavoro è stato registrato il 1 di ottobre 2023, presso l'Elfo Studio di Tavernago (Piacenza).
01 _ sq.1 11:24
02 _ sq.2 19:06
03 _ sq.3 7:40
04 _ sq.4 8:47
05 _ sq.5 6:54
(C) + (P) 2025
Andrea Bini _ piano _ mirliton
Sergio Fedele _ flute _ clarinet _ alto sax _ tenor sax
Davide Negrini _ percussion
Enrico Caimi _ drums
From a presentation of the ensemble: "a work of deliberately fragmented sound research, of total improvisation. Sequences of music better defined as unconscious, on the level of expressive and communicative intention. The musicians of the Quartetto Psicogeografico come from a long path linked to the area of contemporary music research. The point is never the when but the how". The work was recorded on October 1, 2023, at the Elfo Studio in Tavernago (Piacenza).
01 _ sq.1 11:24
02 _ sq.2 19:06
03 _ sq.3 7:40
04 _ sq.4 8:47
05 _ sq.5 6:54
(C) + (P) 2025